Beschreibung
Nellottica dello sviluppo delle risorse umane sempre più orientato alla valorizzazione della sfera privata, per migliorare la qualità della vita e lefficienza sul lavoro, lelaborato affronta le politiche inerenti il work life balance. Dopo unintroduzione, si affronta largomento partendo dal Secondo Welfare nel panorama europeo, restringendo sempre di più il campo fino al Welfare Aziendale e Work Life Balance, indicandone aree di intervento, obiettivi generali e relativi strumenti attuativi. Seguono un excursus che riepiloga le tappe che ne hanno consentito laffermazione e unanalisi delle fonti normative, con un focus approfondito sulla legge n.53 del 2000 che ha segnato il punto di svolta a livello legislativo. Nellultima parte, si analizzano i dati dellindagine svolta in una multinazionale attraverso la somministrazione di un questionario mediante LimeSurvey. Per leggere i risultati dello studio, anche secondo una prospettiva inedita, si è somministrata unintervista allAmministratore Delegato, al quale sono state rivolte domande aperte che hanno trovato nelle sue risposte parole chiare e semplici, utili per soddisfare le curiosità degli addetti ai lavori e non.
Produktsicherheitsverordnung
Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt
Autorenportrait
Account Manager HR in Randstad Italia Spa. Laureata cum laude presso la facoltà di Scienze Pedagogiche dell'Università degli Studi di Roma Tre, ha conseguito un master in gestione delle Risorse Umane e si è occupata delle tematiche legate al work life balance e al welfare aziendale sviluppando indagini sul campo.